














Info
Le Terrazze — dove tutto è iniziato
Il luogo che mi ha cresciuto e trasformato nel manager che sono oggi. Accanto a mio padre, Nikola Ljuljdjuraj, che dirige e continua a dirigere con maestria la struttura, ho sviluppato fin da piccolo una conoscenza pratica e un’attitudine operativa per il mondo dell’ospitalità.
Ho imparato sul campo, sporcandomi le mani in ogni reparto: dal front desk alla logistica, dalla cucina fino alla guest experience. Così mi sono guadagnato, passo dopo passo, il soprannome di “Martinobusiness”.
La mia formazione è stata guidata dalla dedizione di mio padre Nikola, di mio zio Franjo Ljuljdjuraj e di una squadra di grandi lavoratori. Ho ascoltato, osservato e rifatto, finché l’esperienza non diventava standard. Oggi porto quello stesso spirito e quella mentalità operativa in ogni incarico che affronto.
La mia missione:
Unire esperienza professionale, accademica e multiculturale per alimentare conoscenza, cultura ed eccellenza nell’ospitalità internazionale. Una missione radicata nell’autenticità, nella connessione umana e in una visione a 360° del mestiere.
Stile operativo:
Credo nell’ospitalità sul campo, guidando in prima linea con sapore e cuore. La mia filosofia è fatta di autenticità e umanità, con la coreografia serrata di una squadra che ama davvero lavorare insieme.
Ho imparato dal sacrificio e dalla dedizione della mia famiglia, in un ambiente straordinario che univa il talento degli artisti, la concretezza degli operai e la semplicità di chi lavora con passione. Quella stessa passione per le persone e l’umiltà di essere al servizio degli altri sono i valori che porto in ogni progetto.
Le Terrazze — dove tutto è iniziato
Il luogo che mi ha cresciuto e trasformato nel manager che sono oggi. Accanto a mio padre, Nikola Ljuljdjuraj, che dirige e continua a dirigere con maestria la struttura, ho sviluppato fin da piccolo una conoscenza pratica e un’attitudine operativa per il mondo dell’ospitalità.
Ho imparato sul campo, sporcandomi le mani in ogni reparto: dal front desk alla logistica, dalla cucina fino alla guest experience. Così mi sono guadagnato, passo dopo passo, il soprannome di “Martinobusiness”.
La mia formazione è stata guidata dalla dedizione di mio padre Nikola, di mio zio Franjo Ljuljdjuraj e di una squadra di grandi lavoratori. Ho ascoltato, osservato e rifatto, finché l’esperienza non diventava standard. Oggi porto quello stesso spirito e quella mentalità operativa in ogni incarico che affronto.
La mia missione:
Unire esperienza professionale, accademica e multiculturale per alimentare conoscenza, cultura ed eccellenza nell’ospitalità internazionale. Una missione radicata nell’autenticità, nella connessione umana e in una visione a 360° del mestiere.
Stile operativo:
Credo nell’ospitalità sul campo, guidando in prima linea con sapore e cuore. La mia filosofia è fatta di autenticità e umanità, con la coreografia serrata di una squadra che ama davvero lavorare insieme.
Ho imparato dal sacrificio e dalla dedizione della mia famiglia, in un ambiente straordinario che univa il talento degli artisti, la concretezza degli operai e la semplicità di chi lavora con passione. Quella stessa passione per le persone e l’umiltà di essere al servizio degli altri sono i valori che porto in ogni progetto.
Services
Services
Pre‑opening e cura di eventi autentici
Pre‑opening e cura di eventi autentici
Eventi
Eventi
Client
Client
Le Terrazze Residence
Le Terrazze Residence
Year
Year
2025
2025
Production
Production
Johan Weil
Johan Weil
Light Design
Light Design
Johan Weil
Noah Jenkins
Noah Jenkins
Sound Engineer
Sound Engineer
Suzanne Smith
Suzanne Smith
More
projects


1994 Hotel Regina e Fassa
Gestione ad alta quota


Touring Club Italiano La Maddalena
Paradiso Naturale – Touring Club Italiano


Montagna & squadra
/
Piatti che scaldano il cuore
TH Pila (storia Valtur)


Da 264 a 494 chiavi
/
Stesso stile, Scala doppia
Il Planibel si chiama TH La Thuile.


TH Pragelato (Club Mediterranee Sestriere)
Pragelato: Equilibrio e grandi numeri


TH Courmayeur – Anima Bianca


1994 Hotel Regina e Fassa
Gestione ad alta quota


Touring Club Italiano La Maddalena
Paradiso Naturale – Touring Club Italiano


Montagna & squadra
/
Piatti che scaldano il cuore
TH Pila (storia Valtur)


Da 264 a 494 chiavi
/
Stesso stile, Scala doppia
Il Planibel si chiama TH La Thuile.


TH Pragelato (Club Mediterranee Sestriere)
Pragelato: Equilibrio e grandi numeri


TH Courmayeur – Anima Bianca