Hai un progetto in mente?

Parliamone

Fondatore di LJ360.com, ho sempre avuto un'unica visione:


Connettere persone e aziende nel mondo del turismo, trasformando le esperienze in strategie misurabili e tangibili.


La mia identità personale, con radici italiane e montenegrine, si fonde con una carriera di successo nell'hotellerie. Come public speaker, mi dedico a temi come la l'inclusione e la formazione di giovani professionisti del turismo, che considero un pilastro per un futuro innovativo e responsabile.

La mia visione in pratica: il metodo LJ360


Martino Ljuljdjuraj

Fondatore di LJ360.com, ho sempre avuto un'unica visione:


Connettere persone e aziende nel mondo del turismo, trasformando le esperienze in strategie misurabili e tangibili.


La mia identità personale, con radici italiane e montenegrine, si fonde con una carriera di successo nell'hotellerie. Come public speaker, mi dedico a temi come la l'inclusione e la formazione di giovani professionisti del turismo, che considero un pilastro per un futuro innovativo e responsabile.


La mia visione in pratica: il metodo LJ360


Martino Ljuljdjuraj

Fondatore di LJ360.com, ho sempre avuto un'unica visione:


Connettere persone e aziende nel mondo del turismo, trasformando le esperienze in strategie misurabili e tangibili.


La mia identità personale, con radici italiane e montenegrine, si fonde con una carriera di successo nell'hotellerie. Come public speaker, mi dedico a temi come la l'inclusione e la formazione di giovani professionisti del turismo, che considero un pilastro per un futuro innovativo e responsabile.


La mia visione in pratica: il metodo LJ360


Martino Ljuljdjuraj


Background professionale

Background professionale

Dati

480

Camere in Italia

135+

Persone in Team

1

Strutture lanciate

1
1

Anni come Manager

  • Uno dei più giovani Hotel Manager in Italia

  • Gestione di oltre 1.000 collaboratori nel settore hospitality.

  • Direzione di strutture fino a 500 camere in Italia.

  • Esperienza in TH Resorts e Touring Club Italiano.

  • Public speaker e formatore in eventi di turismo e territorio.

  • Mentor e coach per giovani professionisti dell’ospitalità autentica

  • Uno dei più giovani Hotel Manager in Italia

  • Gestione di oltre 1.000 collaboratori nel settore hospitality.

  • Direzione di strutture fino a 500 camere in Italia.

  • Esperienza in TH Resorts e Touring Club Italiano.

  • Public speaker e formatore in eventi di turismo e territorio.

  • Mentor e coach per giovani professionisti dell’ospitalità autentica

Martino Ljuljdjuraj è un esperto di Hospitality e Turismo con una solida esperienza nella direzione alberghiera di strutture complesse. Cresciuto in una famiglia di albergatori e imprenditori, ha respirato il settore sin da piccolo, sviluppando una leadership giovane ma autorevole, che unisce visione e concretezza.
È riconosciuto come uno dei più giovani direttori d'hotel in Italia.

Esperienze Professionali Chiave

Ha ricoperto ruoli di Hotel Manager e Direttore Operativo in importanti realtà, coordinando oltre 1.000 persone in diverse strutture e stagioni:

  • TH Resorts: Hotel Manager presso grandi complessi come TH Courmayeur (120 camere), TH La Thuile (494 camere), TH Pila (264 camere) e TH Pragelato (390 camere) (2021-2025).

  • Touring Club Italiano: Hotel Manager del Villaggio TCI La Maddalena (70 camere) nelle Stagioni Estive 2022-2023.

  • Italy Hotels & Resorts: Diverse esperienze come Hotel Manager e Deputy (2019-2021)

Martino Ljuljdjuraj è un esperto di Hospitality e Turismo con una solida esperienza nella direzione alberghiera di strutture complesse. Cresciuto in una famiglia di albergatori e imprenditori, ha respirato il settore sin da piccolo, sviluppando una leadership giovane ma autorevole, che unisce visione e concretezza.
È riconosciuto come uno dei più giovani direttori d'hotel in Italia.

Esperienze Professionali Chiave

Ha ricoperto ruoli di Hotel Manager e Direttore Operativo in importanti realtà, coordinando oltre 1.000 persone in diverse strutture e stagioni:

  • TH Resorts: Hotel Manager presso grandi complessi come TH Courmayeur (120 camere), TH La Thuile (494 camere), TH Pila (264 camere) e TH Pragelato (390 camere) (2021-2025).

  • Touring Club Italiano: Hotel Manager del Villaggio TCI La Maddalena (70 camere) nelle Stagioni Estive 2022-2023.

  • Italy Hotels & Resorts: Diverse esperienze come Hotel Manager e Deputy (2019-2021)

Martino Ljuljdjuraj è un esperto di Hospitality e Turismo con una solida esperienza nella direzione alberghiera di strutture complesse. Cresciuto in una famiglia di albergatori e imprenditori, ha respirato il settore sin da piccolo, sviluppando una leadership giovane ma autorevole, che unisce visione e concretezza.
È riconosciuto come uno dei più giovani direttori d'hotel in Italia.

Esperienze Professionali Chiave

Ha ricoperto ruoli di Hotel Manager e Direttore Operativo in importanti realtà, coordinando oltre 1.000 persone in diverse strutture e stagioni:

  • TH Resorts: Hotel Manager presso grandi complessi come TH Courmayeur (120 camere), TH La Thuile (494 camere), TH Pila (264 camere) e TH Pragelato (390 camere) (2021-2025).

  • Touring Club Italiano: Hotel Manager del Villaggio TCI La Maddalena (70 camere) nelle Stagioni Estive 2022-2023.

  • Italy Hotels & Resorts: Diverse esperienze come Hotel Manager e Deputy (2019-2021)

  • Uno dei più giovani Hotel Manager in Italia

  • Gestione di oltre 1.000 collaboratori nel settore hospitality.

  • Direzione di strutture fino a 500 camere in Italia.

  • Esperienza in TH Resorts e Touring Club Italiano.

  • Public speaker e formatore in eventi di turismo e territorio.

  • Mentor e coach per giovani professionisti dell’ospitalità autentica

I miei principi

01

Tradizione

Faccio tesoro dell’eredità familiare e delle consuetudini dell’ospitalità italiana, adattandole alle aspettative attuali. Accolgo con calore e naturalezza, mantenendo viva l’autenticità del servizio di una volta.

01

Tradizione

Faccio tesoro dell’eredità familiare e delle consuetudini dell’ospitalità italiana, adattandole alle aspettative attuali. Accolgo con calore e naturalezza, mantenendo viva l’autenticità del servizio di una volta.

01

Tradizione

Faccio tesoro dell’eredità familiare e delle consuetudini dell’ospitalità italiana, adattandole alle aspettative attuali. Accolgo con calore e naturalezza, mantenendo viva l’autenticità del servizio di una volta.

02

Innovazione

Introduco soluzioni digitali e nuovi format solo quando semplificano il lavoro e migliorano l’esperienza dell’ospite. Dalla gestione dei dati in tempo reale alla creatività nel layout degli spazi, la tecnologia resta al servizio della relazione umana.

02

Innovazione

Introduco soluzioni digitali e nuovi format solo quando semplificano il lavoro e migliorano l’esperienza dell’ospite. Dalla gestione dei dati in tempo reale alla creatività nel layout degli spazi, la tecnologia resta al servizio della relazione umana.

02

Innovazione

Introduco soluzioni digitali e nuovi format solo quando semplificano il lavoro e migliorano l’esperienza dell’ospite. Dalla gestione dei dati in tempo reale alla creatività nel layout degli spazi, la tecnologia resta al servizio della relazione umana.

03

Sostenibilità

Prediligo fornitori locali, riduco sprechi in cucina e nelle camere, ottimizzo consumi energetici. Coinvolgo lo staff in buone pratiche quotidiane per rispettare ambiente e comunità.

03

Sostenibilità

Prediligo fornitori locali, riduco sprechi in cucina e nelle camere, ottimizzo consumi energetici. Coinvolgo lo staff in buone pratiche quotidiane per rispettare ambiente e comunità.

03

Sostenibilità

Prediligo fornitori locali, riduco sprechi in cucina e nelle camere, ottimizzo consumi energetici. Coinvolgo lo staff in buone pratiche quotidiane per rispettare ambiente e comunità.

04

Qualità

Controlli puntuali in ogni fase del servizio: camere impeccabili, cucina misurata, personale formato e attento. Cura dei dettagli e ascolto costante degli ospiti per garantire un’esperienza coerente e di livello, senza eccessi.

04

Qualità

Controlli puntuali in ogni fase del servizio: camere impeccabili, cucina misurata, personale formato e attento. Cura dei dettagli e ascolto costante degli ospiti per garantire un’esperienza coerente e di livello, senza eccessi.

04

Qualità

Controlli puntuali in ogni fase del servizio: camere impeccabili, cucina misurata, personale formato e attento. Cura dei dettagli e ascolto costante degli ospiti per garantire un’esperienza coerente e di livello, senza eccessi.