Il Planibel — Coordinare una "nave scuola"
Arrivare al Planibel – TH La Thuile, una delle strutture più grandi e storiche dell’arco alpino europeo, significa cambiare marcia. Con la sua clientela nazionale e internazionale e la capacità di ospitare eventi di rilievo, il Planibel è una vera e propria “nave scuola” per direttori e team. In questa cornice ho avuto l’onore di ricoprire il ruolo di Deputy Hotel Manager con delega di Event Manager, un’esperienza che ha affinato metodo, visione e leadership.
Coordinamento operativo
Ho analizzato i flussi e i picchi di affluenza (colazioni, rientro dalle piste, cene) per orchestrare i reparti in perfetta sinfonia: chi presidia la sala, chi rinforza il live-cooking, chi accoglie gli ospiti. Ogni giornata iniziava con un briefing chiaro e veloce, dove obiettivi, criticità e ruoli venivano definiti senza margini di dubbio. Reception, ristorazione e housekeeping agivano come un’unica regia, sostenuta da checklist visive semplici e concrete.
Event Manager: la sfida dei grandi numeri
Con la delega di Event Manager ho gestito eventi di portata nazionale e internazionale, coordinando logistica, flussi e team con l’obiettivo di trasformare ogni appuntamento in un successo. Precisione, attenzione al dettaglio e rispetto per le persone sono stati i miei pilastri: risultati impeccabili senza mai perdere la dimensione umana.
Guida e mentorship
Ho introdotto un onboarding pratico fatto di prove reali, dove l’errore era concesso ma il rispetto era obbligatorio. Nei momenti più intensi, ho creato coppie miste junior/senior: un modo per imparare sul campo, in sicurezza, costruendo fiducia reciproca. L’obiettivo era chiaro: creare un clima di fratellanza e responsabilità condivisa, dove si chiudeva il servizio solo insieme, mai da soli.
Il risultato
Ho portato a La Thuile lo stesso DNA operativo costruito a Pila e l’ho scalato: organizzazione chiara, presenza sul campo, cura per le persone. È così che si garantisce accoglienza, cucina e attenzione ai massimi livelli, anche quando la stagione corre veloce e la montagna si fa grande.
Un grazie speciale a Graziano Debellini, per la fiducia e l’ispirazione.
Il Planibel — Coordinare una "nave scuola"
Arrivare al Planibel – TH La Thuile, una delle strutture più grandi e storiche dell’arco alpino europeo, significa cambiare marcia. Con la sua clientela nazionale e internazionale e la capacità di ospitare eventi di rilievo, il Planibel è una vera e propria “nave scuola” per direttori e team. In questa cornice ho avuto l’onore di ricoprire il ruolo di Deputy Hotel Manager con delega di Event Manager, un’esperienza che ha affinato metodo, visione e leadership.
Coordinamento operativo
Ho analizzato i flussi e i picchi di affluenza (colazioni, rientro dalle piste, cene) per orchestrare i reparti in perfetta sinfonia: chi presidia la sala, chi rinforza il live-cooking, chi accoglie gli ospiti. Ogni giornata iniziava con un briefing chiaro e veloce, dove obiettivi, criticità e ruoli venivano definiti senza margini di dubbio. Reception, ristorazione e housekeeping agivano come un’unica regia, sostenuta da checklist visive semplici e concrete.
Event Manager: la sfida dei grandi numeri
Con la delega di Event Manager ho gestito eventi di portata nazionale e internazionale, coordinando logistica, flussi e team con l’obiettivo di trasformare ogni appuntamento in un successo. Precisione, attenzione al dettaglio e rispetto per le persone sono stati i miei pilastri: risultati impeccabili senza mai perdere la dimensione umana.
Guida e mentorship
Ho introdotto un onboarding pratico fatto di prove reali, dove l’errore era concesso ma il rispetto era obbligatorio. Nei momenti più intensi, ho creato coppie miste junior/senior: un modo per imparare sul campo, in sicurezza, costruendo fiducia reciproca. L’obiettivo era chiaro: creare un clima di fratellanza e responsabilità condivisa, dove si chiudeva il servizio solo insieme, mai da soli.
Il risultato
Ho portato a La Thuile lo stesso DNA operativo costruito a Pila e l’ho scalato: organizzazione chiara, presenza sul campo, cura per le persone. È così che si garantisce accoglienza, cucina e attenzione ai massimi livelli, anche quando la stagione corre veloce e la montagna si fa grande.
Un grazie speciale a Graziano Debellini, per la fiducia e l’ispirazione.
Info
Info
Da 264 a 494 chiavi
Da 264 a 494 chiavi
Anno
Anno
Inverno 2023/2024
Inverno 2023/2024
Leggi
anche


1994 Hotel Regina e Fassa
Gestione ad alta quota


Pre‑opening e cura di eventi autentici
/
Eventi
Ospitalità a 360°


Touring Club Italiano La Maddalena
Paradiso Naturale – Touring Club Italiano


Montagna & squadra
/
Piatti che scaldano il cuore
TH Pila (storia Valtur)


TH Pragelato (Club Mediterranee Sestriere)
Pragelato: Equilibrio e grandi numeri


TH Courmayeur – Anima Bianca


1994 Hotel Regina e Fassa
Gestione ad alta quota


Pre‑opening e cura di eventi autentici
/
Eventi
Ospitalità a 360°


Touring Club Italiano La Maddalena
Paradiso Naturale – Touring Club Italiano


Montagna & squadra
/
Piatti che scaldano il cuore
TH Pila (storia Valtur)


TH Pragelato (Club Mediterranee Sestriere)
Pragelato: Equilibrio e grandi numeri


TH Courmayeur – Anima Bianca




